A volte si pensa che far musica è solo una questione di studio. Ed è giustissimo per quanti vogliano approfondire la disciplina.
Esiste però un livello in cui la musica può essere alla portata di tutti: ognuno può infatti conoscere le basi, anche al di fuori degli ambiti scolastici. Basta la passione e la voglia di condividerla con gli altri.
In questo articolo vi presento una persona che stimo molto, un tolentinate DOC: Cristiano Profeta, che con grande impegno e dedizione porta avanti un progetto molto importante rivolto ai ragazzi di Tolentino (MC).
Grazie all’iniziativa di cui si fa promotore, Noi Suoniamo, ragazzi adolescenti si ritrovano ogni settimana gratuitamente per imparare a suonare lo strumento che più preferiscono e gli stili musicali che più amano. Nel corso del tempo poi, i più bravi insegnano ai nuovi arrivati.
Inutile dire che nel gruppo sono poi nate amicizie e amori, ma anche una band vera e propria, che ha scritto, interpretato e pubblicato online un album musicale con diversi inediti.
L’intero progetto nasce da un credo cristiano-cattolico e, anche se si fosse svolto in un contesto totalmente diverso da quello parrocchiale, il suo valore è palese.
Ciao Cristiano, come va?
Parliamo di un progetto di cui ti fai portavoce, Noi Suoniamo. Come nasce?
Noi Suoniamo è nato prima del terremoto, giusto? In cosa consiste?
Come avete convertito il progetto a favore del territorio e dell’emergenza terremoto?
Chi partecipa a Noi Suoniamo?
Quali sono dunque le finalità del progetto? Quale valore si vuol generare?
Secondo, valorizzare attraverso la musica l’amicizia ed il rispetto reciproco tra i ragazzi, valori fondamentali per il loro futuro.
Grazie Cristiano per la tua disponibilità, so che le sorprese non sono finite… pertanto ci risentiremo presto!
- L’iniziativa ha avuto un discreto seguito anche sui mezzi di informazione locali e nazionali: a questo link si può sfogliare l’intera rassegna stampa a seguito del lancio di Io Credo in Te.
- Sfoglia la Gallery di Noi Suoniamo
Pingback: NOI Suoniamo colpisce ancora: è online il nuovo inedito sul Terremoto | Creare valore